Comunicare senza discriminare. Linee guida per un'informazione rispettosa delle persone Lgbt. Intervengono Alessandra Barberi, Agnese Canevari e Giorgia Serughetti.
Durata: 55' 31''

Alessandra BARBERI
Dirigente dell’Ufficio nazionale antidiscriminazioni razziali (Unar) del Dipartimento Pari opportunità.
ultimo aggiornamento 01 dicembre 2013

Agnese CANEVARI
Coordinatrice della Strategia nazionale LGBT per l’Ufficio nazionale antidiscriminazioni razziali (Unar) del Dipartimento Pari opportunità.
ultimo aggiornamento 01 dicembre 2013

Giorgia SERUGHETTI
Ricercatrice sociale, collabora con l’università di Milano Bicocca, con l’associazione Parsec e con Redattore Sociale. E’ stata tra le promotrici di “Se non ora quando”. Ha redatto i capitoli Genere e orientamento sessuale e Prostituzione e tratta di “Parlare civile” e le “Linee guida per un’informazione rispettosa delle persone Lgbt”. Twitter: @giorgiaseru.
ultimo aggiornamento 01 dicembre 2013