11.00-13.00 - Giovanni Merlo, Marco Bertelli, Roberto Randazzo, Andrea Bonsignori. Conduce Chiara Ludovisi

Giovanni MERLO
Direttore e responsabile comunicazione della Ledha (Lega per i diritti delle persone con disabilità) si occupa da anni, oltre che degli aspetti associativi e normativi, di linguaggio e comunicazione sulla disabilità. Ha lavorato a lungo al fianco del giornalista Franco Bomprezzi, presidente della Ledha in carica al momento della scomparsa nel dicembre del 2014.
ultimo aggiornamento 28 dicembre 2017

Marco BERTELLI
Psichiatra, direttore scientifico del Centro di ricerca e ambulatori (Crea) della Fondazione San Sebastiano (Brescia), fa parte del comitato scientifico della Fondazione italiana autismo (Fia). Presidente della Società italiana disturbi del neurosviluppo (Sidin) e della Associazione italiana per lo studio della qualità della vita (Aisquv), è stato tra l’altro componente della sezione Disabilità intellettiva dell’Associazione mondiale di psichiatria (Wpa-Spid).
ultimo aggiornamento 28 dicembre 2017

Roberto RANDAZZO
Avvocato, esperto di diritto commerciale e societario, negli ultimi anni si è dedicato in particolare alla consulenza legale nell’innovazione, sia d’impresa che sociale, e all’assistenza di start up innovative ed enti non profit. È docente all’università Bocconi dove insegna “Non profit law” ed è responsabile del modulo giuridico del master in Management delle imprese sociali, aziende non profit e cooperative.
ultimo aggiornamento 28 dicembre 2017

Andrea BONSIGNORI
Sacerdote, co-direttore dell’ente morale Piccola Casa della Divina Provvidenza, detta Cottolengo, presente oggi in tre continenti e in tutta Italia, direttore della scuola Cottolengo. È presidente e fondatore della cooperativa “Cotto”, che ingloba varie imprese sociali che danno lavoro a soggetti con diverse difficoltà, e della associazione sportiva “Giuco”, che partecipa a diversi campionati italiani di differenti discipline con soggetti disabili, ma che giocano nei campionati regolari. Membro del Comitato di bioetica della Repubblica di San Marino, è coordinatore della Commissione disabilità per le pari opportunità presso la Presidenza del Consiglio dei ministri.
ultimo aggiornamento 28 dicembre 2017

Chiara LUDOVISI
Giornalista di Redattore sociale, si occupa in particolare di disabilità e collabora alla redazione dei contenuti del portale Superabile Inail.
ultimo aggiornamento 28 dicembre 2017
Conduce Chiara Ludovisi
Contro l’appiattimento delle disabilità: dati, differenze, particolarità – Giovanni Merlo, Marco Bertelli
Il lavoro delle persone disabili non è “per finta” – Roberto Randazzo, Andrea Bonsignori